2 canzoni per capire Jo Jo Nishimura (Capitolo 11)

RUBRICA STARCHART – le stelle che ci danno ispirazione

StarSeeds in ascolto! Il viaggio musicale alla scoperta di “Dark Ghost” prosegue insieme al protagonista.

le 2 caratteristiche fondamentali dell’atmosfera del capitolo 11 di “Dark ghost”

  1. Disorientamento. Jo Jo non è ancora al sicuro, anche se le sue condizioni sembrano migliorate.
  2. Imbarazzo. Parlare con Adela in modo civile è sempre un’impresa per Jo Jo.

Come forse avete notato, ci siamo addentrati in una parte decisamente dark di “Dark Ghost”. Questo romanzo ha anche una componente introspettiva, specialmente nei capitoli legati al punto di vista del protagonista. I capitoli insieme a Dex sono più movimentati e quelli con Adela di scoperta… con Jo Jo, invece, la sfera mentale e quella reale sono in conflitto.

La luce in fondo al tunnel?

Forse, con un ultimo sforzo, anche Jo Jo Nishimura può raggiungere un luogo sicuro? Per farlo deve però mantenere la calma, facile a dirsi ma non a farsi.

Nel capitolo 11 scopriremo anche nuovi scorci di Urbe Ancestralis.

Outro: tear by BTS (rap line)

Come in altri articoli passati, comincio dal titolo, “Tear”. Lo trovo geniale perché significa sia “lacrima” che “strappo”… entrambe le parole sono coerenti con l’argomento della canzone e infatti “tear” viene usata in entrambi i sensi. Il testo parla di una separazione molto dolorosa, della delusione, del risentimento e delle ferite causate. Si è poi scoperto in seguito che è stata scritta quando i BTS pensavano di essere prossimi al disband… per fortuna hanno superato quel momento e la cicatrice rimasta è “Tear”.

L’ho adottata subito per Jo Jo Nishimura perché ha un testo così rassegnato e drammatico che potrebbe tatuarselo in fronte. La perdita che ha subito, per lui, è invalidante; queste parole tristi sono adatte al suo stato mentale. Nonostante in questo capitolo stia fisicamente meglio, ciò che sente a livello mentale resta uno “strappo” nel suo modo di essere.

Le canzoni della rap line dei BTS difficilmente passano inosservate, sono sempre dense di emozioni; mi piacciono molto i “Cypher” ma credo che “Tear” sia la canzone più toccante ed emotiva della rap unit (RM, SUGA, J-Hope).

Vediamo un pezzo del testo.

Originale (strofa di SUGA):

심장이 찢겨져 차라리 불 태워줘
고통과 미련 그 무엇도 남지 않게끔

Italiano:

Il mio cuore si squarcia, piuttosto brucialo
affinché non ci siano alcun dolore e risentimento rimasti

Mi capita spesso di notare che i pezzi di SUGA sono i miei preferiti, non so se è per lo stile che usa nei suoi rap o se è per le immagini crude che suggerisce, penso sia una combinazione delle due cose. Sono molto sensibile alle metafore relative agli elementi naturali e SUGA usa di sovente le analogie col fuoco, col bruciare, non è un caso che nella playlist ci sia anche “Burn it”, un’altra canzone del suo mixtape “D-2”. Inoltre, i suoi testi hanno un senso di coesione fra le varie canzoni dei diversi album perché ha dei temi ricorrenti. Per esempio, per quanto riguarda il motivo del dolore e dei sentimenti negativi che restano a tormentarlo c’è un pensiero analogo nella canzone “봄날”, cioè “Spring day”. Il bello è che riesce sempre a struggersi in modo diverso.

Sweet but psycho by ava max

Su una nota un filo più leggera… arriviamo a “Sweet but Psycho”. La prima volta che ho ascoltato questa canzone mi sono resa conto immediatamente che era la rappresentazione perfetta di come Jo Jo percepisce Adela… però stavo guidando a Fuerteventura e mi sono dovuta fermare sul ciglio della strada nel deserto, tipo Mad Max Fury Road, per annotare il titolo…

Insomma, per Jo Jo, Adela è caruccia ma psicopatica. Sarà vero? La percezione che abbiamo degli altri non sempre corrisponde alla realtà. Jo Jo poi, menomato, in questo frangente non è che sia molto affidabile. Diciamo che un paio di problemini comportamentali li ha anche lui e Adela non manca di farglielo notare.

Quali canzoni ci faranno scoprire il prossimo capitolo di “Dark Ghost”?

Il viaggio ci riporta da Dex e dai Mad Bros!

Scoprite anche quale musica ascoltano le stelle con la colonna sonora ufficiale di Stargarden Universe!

Ecco Ecco tutta la playlist ufficiale su Spotify e su YouTube.

Playlist che vi farà immergere nel mood giusto per seguire la storyline del romanzo #cybernature “Dark Ghost”, libro 1 della serie STARGARDEN UNIVERSE. Suddivisione: circa 2 o 3 canzoni per ogni capitolo.

“DARK GHOST”: LA VOSTRA PORTA SULL’UNIVERSO!

Con “Dark Ghost è difficilissimo annoiarsi! Provare per credere!

Le emozioni della parte action della trama si alternano ai problemi interiori di ogni personaggio. Questo è un romanzo per chi vuole avere a che fare con persone vere e dalla personalità sfaccettata.

Il protagonista di “Dark Ghost è un bio-hacker, siete pronti a scoprire i suoi segreti?

UN MONDO PERICOLOSO TUTTO DA ESPLORARE

Dark Ghost – essere umani non basta” è il romanzo che apripista della serie cybernature “Stargarden Universe”, un progetto immersivo e in espansione che offre anche la playlist ufficiale e la colonna sonora originale!

Disponibile anche in versione cartacea illustrata!

In questa illustrazione originale vi presento Jo Jo e Adela… sembrano amici, ma sarà davvero così?

Un cartaceo speciale per lettori esigenti

La nostra Production Designer e autrice Keri Blake ha infuso tutta la sua passione nella rappresentazione di alcune scene tratte dal romanzo!

AMATE L’ATTENZIONE AL DETTAGLIO? Allora “Dark Ghost” deve proprio essere la vostra prossima lettura! Ecco cosa vi offre:
  • Un’edizione cartacea con illustrazioni inedite
  • Colonna sonora originale (gratis)
  • Una playlist esplosiva (e spiegata un capitolo alla volta)
  • Editing a cinque stelle
  • Correzione bozze precisa
  • Impaginazione stupenda
  • Trama brillante
  • Personaggi indimenticabili
  • … e insomma, non possiamo elencare tutto!

Incontrate ora il vostro nuovo eroe con un click!

Buon ascolto e buona lettura!

Eva.

Nota: se non è indicato diversamente, le traduzioni sono state fatte da me. Ogni traduzione è un lavoro di speculazione e interpretazione personale, dato che raramente esiste una conversione 1:1 da una lingua all’altra, specialmente nel caso del coreano.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...