RUBRICA STARCHART – le stelle che ci danno ispirazione
StarSeeds in ascolto! Il viaggio musicale alla scoperta di “Dark Ghost” prosegue insieme a Dex dei Mad Bros!
lE 3 caratteristicHE fondamentali dell’atmosfera del capitolo 19 di “Dark ghost”
- Frustrazione. Dex non capisce il fratello, si muovono a due velocità molto diverse.
- Confusione. Visiteremo Juan Servicios, una stazione di servizio molto singolare… la confusione, in questo caso, è concreta e non solo mentale.
- Sopravvivenza. La nuova missione potrebbe non iniziare col piede giusto.
Mercenario, poco incline a dare spazio a sentimentalismi e parole inutili… Dex non è molto felice della situazione attuale. Suo malgrado, si trova imbarcato in una nuova missione. Ma può fidarsi di Mike?
convivenza?
Raramente Dex e Mike si separano. I Mad Bros operano insieme. Tutta questa mancanza di solitudine e di tempo per riflettere non giova a nessuno dei due.
In questo capitolo: conflitti, una visita a Juan Servicios e il primo scontro col Deserto delle Dune di Vetro.
The tortoise and the hare by stray kids
“La tartaruga e la lepre”, questa canzone parla di come viene percepito il tempo. Alcuni vogliono vivere lentamente come la tartaruga, altri veloce come la lepre: conciliare le due visioni è molto difficile. Insomma, la canzone giusta per rappresentare Mike (la tartaruga) e Dex (la lepre).
A parte il testo, che appunto esamina quanto detto sopra, trovo molto particolare sia la musica che il modo in cui le parole vengono cantate. Questa volta, invece di riportare una strofa, vi faccio un esempio su quello che trovo speciale.
La parola 빨리 (“in fretta”, “velocemente”) viene usata sia in modo veloce, quindi come se la dicesse la lepre, sia con flemma, come se la dicesse la tartaruga. Lo stesso succede anche con 느려 (“lento”) e 천천히 가 (“andare piano”, “prendersi il proprio tempo”). Queste particolarità mi hanno ispirata perché è un po’ come se scambiandosi le strofe, la lepre e la tartaruga capissero in qualche modo che la loro velocità non è sbagliata, ma solo diversa.
In relazione ai Mad Bros, Mike (riflessivo), viene continuamente pungolato da Dex (impulsivo) e le loro differenze iniziano a farsi sentire sempre più pressanti.
contra la pared by sean paul ft j. balvin
Questo sarà il commento più breve nella storia di questa serie di articoli musicali! In effetti, questo brano reggaeton è in controtendenza rispetto a tutte le altre canzoni viste… il motivo è molto semplice: ho usato il reggaeton per connotare l’atmosfera chiassosa di Juan Servicios.
In questo caso non ci sono grandi interpretazioni, solo il ritmo. Ho inserito “Contra la pared” perché era una delle canzoni popolari all’epoca della prima stesura ma, se vi piace il genere, vi consiglio Becky G.
hala hala (hearts awakened, live alive) by ateez
Pensavate di poter proseguire senza un po’ di ATEEZ? Non credo proprio… “HALA, HALA (Hearts Awakened, Live Alive)”, “HALA, HALA (Cuori Risvegliati, Vivi Vivo)” fa parte dello starter pack di ogni baby ATINY. È da qui che San si è trasformato nel demone della danza; ogni volta che fanno questo pezzo live temo che gli si stacchi la testa perché sembra posseduto… ma in senso buono! Dovete guardare i loro stage dal vivo con i microfoni spiaccicati sul palco per capire cosa intendo, perché le parole non gli rendono per niente giustizia.
Cerco sempre di trattenermi, di non menzionare ognuno di loro singolarmente anche se vorrei, perché 8 makes 1 team è il loro motto e io ci credo, ogni artista ha almeno una particolarità che merita di essere apprezzata. Ma dato che ho già nominato San, faccio uno strappo alla regola… ascoltare questa canzone senza farsi accendere da Jongho che parte con “deep in my heart, deep in my soul” è un’eventualità rara. Fatemi sapere nei commenti se vi ho persuasi a seguire gli ATEEZ. Se ancora non ce l’ho fatta, non temete, il romanzo è lungo, c’è tempo!
Io ho la convinzione che se un giorno gli ATEEZ decidessero di fare un pezzo hard rock o metal… sarebbero esplosivi, roba da spararmi direttamente oltre l’infinito senza ossigeno. D’altra parte, non è che mi sia mai scordata della cover di “Numb” di Hong Joong, ovviamente col suo stile personale del quale non mi stanco mai. Un corrispettivo metal di “Hala Hala”, per il tipo di energia che trasmette, secondo me sarebbe “Hearts on fire” degli Hammerfall. Non ho incluso gli Hammerfall (che adoro) in questa playlist perché ho preferito mantenere una certa continuità di temi e artisti. Quella che vi sto presentando è in realtà una versione ridotta e selezionata (per questo il nome è “curated by Eva Fairwald”) della playlist integrale che ho usato io per scrivere. Questi sono i punti salienti… i miei Grammy personali per ogni capitolo.
Ok, riprendiamo.
Perché vi sto parlando di “Hala Hala”? Perché mi dà fuoco appena clicco play e questa serie di articoli è nata per spiegare da dove ho preso l’ispirazione per scrivere “Dark Ghost”.
Nello specifico ho associato questo brano al capitolo 19 perché nella parte finale siamo al limite della missione suicida (elemento presente anche nella strofa di Hong Joong), perché è un concentrato di energia e rispecchia bene le azioni rabbiose e impulsive di Dex, ormai esasperato dal fratello. Il ritmo frenetico di “Hala Hala” non può essere ignorato e nemmeno la minaccia che aspetta i Mad Bros, quindi tanto vale lanciarsi a capofitto. Se avete guardato il video, avrete notato anche la coreografia travolgente degli ATEEZ in versione Halateez, ciò vestiti di nero e mascherati, come abbiamo visto in “Say my name”.
Del testo, in relazione a Dex mi piace in particolare l’inizio.
Originale (strofa di Wooyoung e Seong Hwa):
떨린다 떨린다 내 가슴이 뛰고 있다
처음 느낀 이 감정이 새로운 나를 만든다
Italiano:
Tremo, tremo, il mio cuore sta battendo
Questa emozione che provo per la prima volta crea un nuovo me
Dex non se ne rende conto, ma il cambiamento repentino del fratello sta spingendo anche lui a modificare il proprio atteggiamento e a fare cose che probabilmente prima non avrebbe nemmeno preso in considerazione.
Quali canzoni ci faranno scoprire il prossimo capitolo di “Dark Ghost”?
Torneremo con Jo Jo Nishimura e Adela per assistere alla magia violenta dei Faunalia!
Ecco tutta la playlist ufficiale su Spotify.
“DARK GHOST”: IL DECOLLO DI STARGARDEN UNIVERSE!
Ultima chiamata per partire alla scoperta di Jo Jo Nishimura, protagonista di “Dark Ghost“! Oltre a Jo Jo, venite a conoscere anche Adela, Dex, Mike, Skully e tutto il resto del cast!
ORDINATE OGGI SU AMAZON!
“Dark Ghost – essere umani non basta” vi farà divertire con un’esperienza immersiva, grazie anche alla playlist ufficiale e alla colonna sonora originale!

Siete lettori tradizionali? C’è un bel regalo per voi…
La nostra Production Designer e autrice Keri Blake ha infuso una cura infinita nella rappresentazione di alcune scene tratte dal romanzo! Le illustrazioni inedite vi faranno amare i personaggi ancora di più!
L’edizione cartacea è online, acquistate con un click!
Buon ascolto e buona lettura!
Eva.
Nota: se non è indicato diversamente, le traduzioni sono state fatte da me. Ogni traduzione è un lavoro di speculazione e interpretazione personale, dato che raramente esiste una conversione 1:1 da una lingua all’altra, specialmente nel caso del coreano.