2 canzoni per affrontare lo shock con Jo Jo Nishimura (Capitolo 21)

RUBRICA STARCHART – le stelle che ci danno ispirazione

StarSeeds in ascolto! Il viaggio musicale alla scoperta di “Dark Ghost” prosegue insieme al protagonista.

le 2 caratteristiche fondamentali dell’atmosfera del capitolo 21 di “Dark ghost”

  1. Sconcerto. C’è un evento chiave in questo capitolo… ma a Jo Jo non piacerà.
  2. Paura. In particolare delle conseguenze.

Secondo me è un capitolo che vi mostrerà un lato inaspettato del protagonista e che potrebbe sorprendervi ancora di più nei capitoli successivi.

Jo Jo è un robot senza emozioni?

Sicuramente ha qualche problema a relazionarsi con gli altri esseri umani e trascorre molto tempo nella propria testa…

Ebbene, in questo capitolo la domanda qui sopra avrà finalmente una risposta definitiva! C’è spazio anche per lo sviluppo della sfera emotiva nei suoi calcoli imbevuti di logica e tesi alla massima efficienza? Lo sapremo solo vivendo.

deus in absentia by ghost

Per me la scoperta dei Ghost è stata proprio destino. Me li ha proposti Spotify in un mix casuale e sono rimasta folgorata. Caso volle che stessi proprio scrivendo “Dark Ghost”, più di così, cosa c’è da dire? Band rock/metal svedese con una discografia molto particolare, che si distingue senza problemi da chiunque altro. Hanno un sound davvero originale, non è l’ennesima band difficilmente inquadrabile perché ha poco di nuovo da comunicare.

Per questo capitolo ho selezionato “Deus in absentia” perché affascinata dal testo che si adatta a una frase ricorrente nello Stargarden Universe, cioè: Ex tenebris ad lucem. Mi piace anche il ticchettio inserito all’inizio (nemmeno Jo Jo ha molto tempo) e i cori finali. Si tratta di una canzone che mi suggerisce una visione di chiaroscuri perché la melodia potrebbe essere molto, ma molto più dark per raggiungere il livello del testo, invece si mantiene fluida e varia, con un certo senso di progressione. Perdonate i termini, ma non ho una conoscenza tecnica della musica.

Vediamo un pezzo del testo.

Originale:

The world is on fire
And you are here to stay and burn with me
A funeral pyre
And we are here to revel forever more

Italiano:

Il mondo è in fiamme
E tu sei qui per restare e bruciare con me
Una pira funebre
E noi siamo qui a festeggiare in eterno



Il testo è inquietante, oscuro, nasconde anche una certa sicurezza su come andranno a finire le cose. Mi piace molto anche l’apertura, ti rivolgi alla luce, avevi appena iniziato a esplorare l’oscurità. Al momento del bisogno, si cerca aiuto ovunque.

In questo capitolo, per Jo Jo Nishimura il mondo sta davvero bruciando, può benissimo vedere già la pira funebre della canzone e nella sua testa ogni scenario catastrofico prende possesso della sua razionalità.

sayonara hitori (Goodbye) by taemin

Ebbene sì, Taemin è di nuovo fra noi e canta in giapponese, direi una scelta azzeccata, visto che Jo Jo Nishimura è originario di Nihon Koku. Di questa canzone esiste anche la versione in coreano ma io ho appositamente scelto quella giapponese in onore della patria di provenienza del protagonista.

Ma vogliamo spendere due parole per il videoclip? Potrebbe benissimo essere un anime. L’espressività di Taemin in ogni cosa che fa è incredibile. L’abbondanza di spunti narrativi proprio si spreca. Mi fermo qui perché altrimenti esce una serie spin off.

Passiamo al testo. È di una delicatezza struggente, in perfetto stile nipponico mai una gioia, per carità statemi alla larga, se ho una cosa bella nella vita… di certo non dura.

In questo caso non posso proporvi una mia traduzione dall’originale perché ancora non parlo giapponese. Mi sono affidata a Color Coded Lyrics per testo e traduzione ma purtroppo non ho modo di verificare per conto mio che la trasposizione in inglese sia accurata. Ho potere solo sulla versione italiana… una cosa frustrante e alla quale non sono abituata per niente; io e Jo Jo, uniti nel disagio della mancanza di efficienza totale.

Originale:

背を向けてから小さく大きく
この手を振る
ただまっすぐに前だけを見つめ
歩いてゆく

Inglese

As your back faces away and grows smaller
This hand shakes more and more
But you walk on just looking
Straight ahead

Italiano:

Mentre mi dai le spalle e la tua schiena si fa più piccola
Questa mano trema sempre più
Ma tu prosegui solo
guardando avanti




Questa strofa rappresenta una scena concreta all’interno del capitolo, è una cosa che succede esattamente così. La cosa divertente? Seguo Taemin da anni, ma ho scoperto solo di recente il significato delle parole, quando il pezzo in questione era già stato scritto. Non avevo ancora cercato la traduzione di questa canzone, l’avevo solo scelta a sensazione ma, come molto, molto spesso (così spesso da sembrare un super potere magico) mi succede con le altre lingue… in qualche modo ne avevo già assorbito il senso senza conoscere direttamente le parole.

E quindi… goodbye!

Quali canzoni ci faranno scoprire il prossimo capitolo di “Dark Ghost”?

La storia continua con Jo Jo. Ha un cuore anche lui? Anticipazione… incredibilmente non ci sono né gli ATEEZ né Taemin nel prossimo capitolo… ma torneranno presto!

Ecco tutta la playlist ufficiale su Spotify e su YouTube..

Playlist che vi farà immergere nel mood giusto per seguire la storyline del romanzo #cybernature “Dark Ghost”, libro 1 della serie STARGARDEN UNIVERSE. Suddivisione: circa 2 o 3 canzoni per ogni capitolo.

“DARK GHOST”: SUPERATE OGNI LIMITE!



Jo Jo Nishimura, protagonista di “Dark Ghost” è nei pasticci… che cosa accadrà proprio adesso che può uscire di prigione?

COMINCIATE SUBITO L’AVVENTURA SU AMAZON!



Dark Ghost – essere umani non basta” si sviluppa fra intrighi e tecnologia insieme alla playlist ufficiale e alla colonna sonora originale!

Disponibile anche in versione cartacea illustrata!



Le illustrazioni spaziali dell’edizione cartacea



La nostra Production Designer e autrice Keri Blake ha dato un viso ai protagonisti del libro!

siete pronti a conoscere i personaggi di “dark Ghost”?

eBook o cartaceo?

Non serve discutere! Anche l’edizione cartacea esclusiva è a portata di click!

Buon ascolto e buona lettura!

Eva.

Nota: se non è indicato diversamente, le traduzioni sono state fatte da me. Ogni traduzione è un lavoro di speculazione e interpretazione personale, dato che raramente esiste una conversione 1:1 da una lingua all’altra, specialmente nel caso del coreano.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...