3 canzoni per riscoprirsi umani con Jo Jo Nishimura (Capitolo 22)

RUBRICA STARCHART – le stelle che ci danno ispirazione

StarSeeds in ascolto! Il viaggio musicale alla scoperta di “Dark Ghost” prosegue insieme al protagonista.

le 3 caratteristiche fondamentali dell’atmosfera del capitolo 22 di “Dark ghost”

  1. Confronto con paure scomode. Per Jo Jo, scomodo = irrazionale.
  2. Il senso di essere umani. Un tema che non trova mai risposte univoche.
  3. Ricordi. Anche se ben repressi, a volte tornano.

Sicuramente un capitolo difficile per Jo Jo Nishimura, anche se per motivi un po’ diversi da quelli che hanno piagato i capitoli precedenti.

Jo Jo può sopravvivere da solo?

Sembra un tipo che sa il fatto suo, ma forse riceve più aiuto di quanto si renda conto.

In questo capitolo c’è un personaggio misterioso, del quale finora ho cercato di parlare il meno possibile. L’ho tenuto quasi segreto perché non voglio influenzarvi con le mie idee quando lo incontrerete. La sua presenza è molto importante per Jo Jo e in questo capitolo emerge anche il motivo.

Pleasure model by Noisia, Former

Il personaggio misterioso si chiama Mei Lin. Questa è una delle canzoni che mi hanno guidata durante la sua creazione. Le sonorità sono elettroniche e il testo è quasi assente. Il poco che si capisce rimanda al titolo, “Modello di piacere”, anche questo molto adatto al personaggio.

Mei Lin compare anche prima di questo capitolo, ma è da qui che la sua natura emerge con forza. Sono proprio curiosa di sapere cosa pensate di lei e se avete cambiato idea rispetto ai capitoli precedenti.

Dance macabre by Ghost

Questa è la canzone che ha segnato la nascita di Mei Lin. Nel mio piano originale per “Dark Ghost” non esisteva, né c’era un personaggio che avesse il suo ruolo.

Non so se lo sapete, ma io sono un’autrice che programma tutto fin dall’inizio; lascio spazio per dei cambi e degli sviluppi nuovi (come questo) in corso d’opera però di base lavoro con una scaletta globale del romanzo e una specifica per capitolo. Nel caso di Stargarden Universe si parla anche di un programma globale per tutta la serie, in modo da incastrare fatti e personaggi in modo coerente e interessante. Quando inizio a scrivere devo sapere esattamente cosa voglio raccontare, che scopo ha e da che angolazione voglio presentare l’evento. Quindi, tutto il lavoro di plotting che precede la prima stesura è meticoloso.

Capirete quindi che creare un nuovo personaggio dal nulla quando pensavo di essere già a metà stesura… è stato un colpo non indifferente! Non me ne pento e sono felice che sia successo.

Come mai dico che è nata grazie a questa canzone? Ecco la storia completa. Era una mattina buia, grigia ed ero già fuori casa a un orario assurdo. Come sempre avevo la musica sparata al massimo nelle cuffie e mi muovevo col brio di un bradipo verso la fermata del bus. A un certo punto mi parte questa canzone: non l’avevo mai sentita prima, ma fin dai primi secondi mi ha catturata forever. Ho così scoperto l’esistenza dei Ghost.

Come spesso faccio con le canzoni che mi colpiscono, l’ho messa in loop, non ne avevo mai abbastanza. La melodia e il ritmo grintosi, il testo facile ma non proprio banale e questa atmosfera un po’ Anni ’80 alla “Total Eclipse of the Heart” (un must assoluto!): per me è tutto irresistibile.

Della musica Anni ’80 mi piace il fatto che non ci sia una via di mezzo nell’espressione delle emozioni, che siano belle o brutte, vengono trasmesse alla massima potenza, anche a costo di essere ridicoli, cosa che a mio avviso è stata persa da anni. Spesso trovo la musica odierna molto piatta e poco convincente dal lato emotivo… ragione per cui prima del K-Pop mi ero anche allontanata dal pop nostrano, che al momento ha veramente poco o nulla da comunicarmi, salvo casi rari. Persino i miei artisti storici preferiti… sì, Bon Jovi, ce l’ho con te… non reggono il confronto con le loro opere passate, piene di pathos. Un esempio? Vogliamo mettere l’esplosione di feels di “Always” contro “This house is not for sale”… cioè bellina, ma sicuramente fra 10 anni io ancora mi ricorderò di quando ho cantato “Always” a squarciagola a San Siro… e non di quando ho ascoltato battendo le mani le canzoni nuove al This House Is Not for Sale Tour del 2019… Detto ciò, ho ritrovato tutto lo struggimento che volevo in questa canzone dei Ghost!

Ascolta e riascolta, pensa e ripensa, nella mia testa si è accesa una lampadina col nome Mei Lin, non ho idea di come mi sia venuto… anche perché io mi sono documentata tanto sul Giappone per prepararmi al mio viaggio in loco nel 2020 e studio coreano, ma Mei Lin è un nome cinese e ancora non ho approfondito la lingua e la cultura cinesi. Posso solo dire che è stato un momento di pura ispirazione! Perché è così: se ho un nome, devo avere anche un personaggio. Mi sono chiesta chi potesse provare le emozioni trattate in questa canzone e Mei Lin è stata la mia risposta folgorante.

Questa volta non esporrò il testo perché sarebbe troppo spoileroso! Possiamo parlarne nei commenti, se dopo aver letto il capitolo e ascoltato la canzone avete delle idee da condividere!

Burn it by agust d ft max

Questa canzone di Agust D (SUGA dei BTS) ft Max, invece, è tutta per Jo Jo Nishimura. Parla di una rottura col passato, di identità e dubbi. In pieno stile Agust D, senza peli sulla lingua e affondando nell’esperienza personale. Molto belli anche i pezzi in inglese di Max, più dolci e in contrasto con le strofe di Yoongi, sia per tono e ritmo che per il testo. Il ritornello lega tutto ciò che Yoongi dice prima e dopo.

Ho scelto questa canzone perché, visti i recenti eventi, Jo Jo si trova a rivalutare alcuni pezzi di sé, anche in relazione a un passato di cui non parla mai. Come abbiamo visto in precedenza, mi piace la sensibilità di Yoongi nel trattare temi di questo tipo. Yoongi può sputare fuoco con aggressività un secondo e analizzare l’inconscio umano con precisione il secondo dopo.

Ho scelto questo estratto dal testo:

Originale:

불을 붙여 더 불을 붙여
뭐 끝엔 뭐가 또 남을지
I don’t know, I don’t know 다 태우고 나면 뭐
재만 남을지도 모르지 아님 그대로일지

Italiano:

Dagli fuoco, dagli fuoco ancora di più
Cos’altro resterà alla fine?
Non lo so, non lo so, quando tutto è bruciato, eh
se non restano nemmeno ceneri o se resta tutto così com’è, non saprei

Anche Jo Jo condivide lo stesso smarrimento. Non sa cosa resta di lui adesso, né cosa resterà in futuro… sempre che un futuro ci sia.

Quali canzoni ci faranno scoprire il prossimo capitolo di “Dark Ghost”?

La storia continua con Jo Jo e i suoi interrogativi.

Ecco tutta la playlist ufficiale su Spotify e su YouTube.

Playlist che vi farà immergere nel mood giusto per seguire la storyline del romanzo #cybernature “Dark Ghost”, libro 1 della serie STARGARDEN UNIVERSE. Suddivisione: circa 2 o 3 canzoni per ogni capitolo.

“DARK GHOST”: ENTRATE NELLO STARGARDEN UNIVERSE!



Jo Jo Nishimura, protagonista di “Dark Ghost”pensa di poter riprendere la propria vita da dove l’ha lasciata… ma sarà proprio così?

SCOPRITE I MISTERI DI GAIA SU AMAZON!



Dark Ghost – essere umani non basta” si dipana fra segrete e tecnologia insieme alla playlist ufficiale & alla colonna sonora originale!

Disponibile anche in versione cartacea illustrata!



Le illustrazioni esclusive dell’edizione cartacea



La nostra Production Designer e autrice Keri Blake ha illustrato per voi i personaggi del romanzo! L’immagine qui sopra è un esempio delle meraviglie nascoste con cura nell’edizione cartacea.

siete pronti aD AMARE i personaggi di “dark Ghost”?

eBook o copia cartacea illustrata?

Non serve litigare! Trovate tutto a portata di click!

Buon ascolto e buona lettura!

Eva.

Nota: se non è indicato diversamente, le traduzioni sono state fatte da me. Ogni traduzione è un lavoro di speculazione e interpretazione personale, dato che raramente esiste una conversione 1:1 da una lingua all’altra, specialmente nel caso del coreano.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...