
LA NOSTRA MISSIONE:
UN VIAGGIO NEL FUTURO
La missione dei Gardeners è condurvi nel futuro: esplorare universi illimitati, sperimentare l’impossibile, emozionarci insieme.
Stargarden è un giardino cosmico infinito, nel quale le idee sbocciano come fiori di campo. Ogni bocciolo è una possibilità da scoprire, una nuova vita da creare insieme.
Le insidie del viaggio
Ma anche i luoghi meravigliosi come questo hanno le loro insidie.
Come in ogni giardino, anche in Stargarden erbacce velenose infettano le aiuole.
Per fiorire è necessario sopravvivere. Per mettere radici bisogna vincere la lotta per la supremazia. Chi ha il coraggio di germogliare?
Insieme verso le stelle
Vogliamo che Stargarden sia il nostro e vostro nuovo mondo: un terreno da coltivare insieme, rigoglioso, interattivo e in continuo sviluppo. Aiutateci a innaffiare ogni germoglio del nostro giardino, perché raggiunga le stelle con le sue chiome vigorose.

Il futuro è cybernature
Natura e tecnologia si uniscono e si scontrano in un appassionante duello d’amore e odio, sin dall’alba dei tempi.
Il sottogenere fantascientifico di riferimento dello Stargarden Universe è il cybernature, un’evoluzione del cyberpunk, celebre grazie a opere come la saga del “Neuromante” di William Gibson e “Matrix” del duo Wachowski.
Il cybernature si distingue per la fusione indissolubile di elementi elettronici/tecnologici & naturali/biologici. Alla base dello Stargarden Universe ci sono temi come l’evoluzione delle intelligenze artificiali, la possibilità di dare vita a creature biosintetiche senzienti e creare impianti in grado di potenziare gli esseri umani.
Nel futuro da noi ideato, distinguere ciò che è cyber da ciò che è nature sarà una sfida sempre più ardua; perciò abbiamo scelto questo nuovo termine che definisce perfettamente l’animo high tech ma anche spirituale dello Stargarden Universe.
Uno stile a più voci:
la narrativa sinfonica
Grazie alla nostra speciale tecnica della “narrativa sinfonica”, le storie dello Stargarden Universe hanno un taglio innovativo, che si distingue per immersività e cura dei dettagli.
La “narrativa sinfonica”, o “crosstelling”, è il nostro segno distintivo: uno stile a più voci che dà vita a una melodia comune.
Lo scopo della “narrativa sinfonica” è unire diverse visioni, stili e armonie in un’unica composizione che spicca per ricchezza e varietà di contenuti e linguaggi.
Ogni autore contribuisce con la propria voce e sensibilità all’ambientazione comune, che assume risvolti vividi, amalgamati per dare vita a un mondo tangibile e verosimile.
Come in una sinfonia, le trame si intrecciano e si attraversano in un complesso armonioso di suoni e immagini, confluendo infine in un’unica grande sonata.

UNA GALASSIA DI STORIE
La galassia Stargarden è una Quasar estremamente luminosa: l’attrito delle singole storie crea dei potenti flussi di materia creativa, visibili a milioni di anni luce di distanza. L’energia dirompente che si sprigiona è il motore perpetuo del nostro nucleo galattico.