Eva Fairwald, Keri Blake e ROBERT H. GATES
GLI SHOWRUNNER DI STARGARDEN
Lavorare con più cervelli è fantastico, offre possibilità di sviluppo incredibili… se si riesce a coordinare tutto al meglio.
Dato che siamo tutti grandi appassionati di serie e dato che anche il nostro progetto è una serie, la scelta di identificarci come showrunner è stata naturale.
Quindi, che cosa fanno gli showrunner?
Gli showrunner sono le persone che prendono le decisioni esecutive che permettono a una serie di funzionare dal punto di vista narrativo, visuale e drammatico, senza dimenticare il budget e altre questioni logistiche. Tocca agli showrunner scrivere e approvare le trame, i costumi, le ambientazioni, i colpi di scena e tutto quello che si vede sullo schermo quando seguiamo una serie televisiva. Oltre a questo, è compito loro verificare coerenza, omogeneità e coesione dei contenuti che compongono la serie.
Per intenderci, quando si scrive un romanzo, si è già showrunner. Anzi, l’autore diventa automaticamente un concentrato di tutte le posizioni di contorno che di solito aiutano lo showrunner a svolgere il proprio compito.
I ruoli degli showrunner di Stargarden
Il nostro scopo è scrivere letteratura d’intrattenimento ad alta immersività e con una concentrazione esplosiva di feels e drammaticità. Per raggiungere questi livelli di coinvolgimento, sempre ispirandoci alle serie televisive, ognuno di noi ha assunto un ruolo specifico all’interno della serie per curare al meglio ogni aspetto creativo:
• Eva Fairwald è la nostra Production Director: responsabile della programmazione che dà struttura alla serie, dall’organizzazione del materiale alla messa in moto dei processi decisionali che danno concretezza al progetto. Master di liste, schemi, scadenze e calendari, stermina la confusione.
La parola a lei!
Il mio nome è Eva, “Fairwald” è il mio pseudonimo, creato unendo l’aggettivo in inglese “fair” (chiaro/giusto) e il sostantivo in tedesco “Wald” (bosco/foresta), per creare un mix significativo di alcune cose che amo: i miei capelli da elfo, la natura e le lingue straniere (specialmente quelle germaniche, che ho studiato in modo approfondito anche attraverso filologia, linguistica e critica letteraria).
Sono una grande viaggiatrice con una laurea magistrale in Lingue e Letterature Europee ed Extraeuropee e una specializzazione in Linguistica e Traduzione (tedesco, inglese & svedese); ho studiato in Italia e in Germania, dove vivo.
Ho lavorato molto all’estero, sia in Europa che in altre parti del mondo e adoro immergermi in culture diverse, soprattutto attraverso la lingua… dopo aver esplorato francese e spagnolo, ho scelto di cercare nuove emozioni studiando coreano! Nella mia wishlist c’è sempre il giapponese.
Fra i tanti luoghi che ho visitato, mi sono rimasti nel cuore in particolare i fiordi, i Caraibi, il deserto e il Giappone: le mie esperienze di viaggio emergono sempre nei miei romanzi… quindi tenete gli occhi aperti!
Sono autrice indipendente dal 2012, anno del mio esordio su Amazon KDP con “L’ombra del sole”, romanzo YA & paranormal romance.
Sono Production Director del progetto cybernature Stargarden Universe dal 2019. Il mio romanzo “Dark Ghost”, pubblicato nel 2021, è il vostro portale verso il futuro della Terra!
Fondato nel 2012, il mio primo blog si trasforma nel 2020 e diventa il Magical Magazine, che porta la magia ai lettori ogni mese con nuovi temi e letture che esplorano gli argomenti dei miei libri.
Dal 2022 curo la mia personale linea di quaderni e contenuti speciali per tutti gli autori che vogliono impegnarsi con professionalità e diventare scrittori produttivi.
Ecco le mie pubblicazioni dal 2012:
“Dark Ghost” – Stargarden Universe
(romanzo, ADULTI, fantascienza cybernature, eBook + cartaceo)
(romanzo, ADULTI, urban fantasy)
(romanzo, ADULTI, distopico/sci-fi, italiano, inglese, tedesco, francese, portoghese, eBook + cartaceo)
“In fuga – amore dagli abissi”
(romanzo, ADULTI, paranormal romance, italiano)
(racconto fantasy, GRATIS)
“Agente 00-Miao: Missione Natale”
(racconto + quaderno cartaceo a righe)
Serie paranormal romance/urban fantasy per ragazzi “Le ombre di Dora”, eBook + cartaceo
(Romanzo 1)
(seguito diretto de “L’ombra del sole” e conclusione della storia)
(Romanzo prequel)
QUADERNI DI LETTURA & BULLET JOURNAL
Percorsi di lettura tematici, curiosità, pagine puntinate, spunti di crescita personale, gratitudine e produttività per scrittori che hanno poco tempo e vogliono imparare a scrivere un libro! (A questo proposito consiglio l’articolo gratis del Magical Magazine “Come si scrive un libro… senza perdere tempo! La guida definitiva”).
• Keri Blake è la nostra Production Designer: si occupa di trasformare in immagini e riferimenti visuali tutto ciò che fa parte dello Stargarden Universe. Disegno, grafica, musica e tutto ciò che è creatività è il suo regno.
Eccomi!
Keri Blake è il mio pseudonimo. Un nome d’arte, o nom de plume, un doppio letterario.
Perché utilizzo uno pseudonimo? Il nome è un sigillo che ci portiamo dietro per tutta la vita, un marchio che ci identifica e, secondo l’onomanzia greca, addirittura può influenzarci a livello energetico. In alcune culture, come quella dei popoli Mixtechi o degli Indiani d’America, il nome cambiava nel corso della vita e veniva scelto in base al proprio spirito.
Keri, dall’omonima contea di Kerry (Ciarraí in gaelico irlandese) deriva da ciar, che significa nero. Blake, variante di black, rimanda al celebre poeta e artista William Blake (1757-1827).
«L’immaginazione non è uno stato mentale: è l’esistenza umana stessa». (W. Blake)
Oltre a far parte del team di autori del progetto Stargarden Universe, ho il ruolo di Production Designer della serie, per cui mi occupo del comparto grafico e della concept art, delle illustrazioni che trovate sul sito e di tutti i progetti grafici che verranno.
Scrivo gli articoli del blog di Stargarden Universe firmati “Keri”, con l’indispensabile supporto della nostra Fata Madrina e Content Creator Ivana Vele Poletti.
Ho effettuato studi linguistici con indirizzo di Lingue e Letterature Straniere per il Turismo e ho lavorato in ambito turistico e immobiliare a Santa Margherita Ligure e Rapallo, dove risiedo. Parlo inglese e spagnolo; di recente mi sono interessata al coreano, lingua per cui provo un’attrazione particolare (anche grazie all’amore per i K-Drama e il K-Pop!), come per il giapponese, che da sempre mi affascina grazie al mio amore per i manga e per le culture orientali.
Sono appassionata di mitologia celtica e asiatica, ma anche greca e latina e delle leggende in generale; di romanzi e serie tv; di manga e film; insomma, sono appassionata di storie, che sono il mio nutrimento e anche l’unico modo in cui riesco a esprimere me stessa.
Ho un’anima nera (Ex tenebris…) che nutro quotidianamente con tutto ciò che riesco a trovare di più creepy e legato all’horror, che riverso poi nella mia collana di storie di “Fiabe dell’Imbrunire”.
Ho un’anima legata alla luce delle stelle (…ad lucem!) che nutro quotidianamente con tutto ciò che riesca a ispirare il mio animo idealista da INFP e che riverso nelle mie illustrazioni. Le trovate principalmente sul mio profilo Instagram.
Le mie pubblicazioni:
(Thriller psicologico – suspense con elementi legati alle leggende scozzesi)
The Unmother – La Madre Mai Nata
(Novella di genere Ghost Story)
Quaderno di lettura My Universe
(Percorso di lettura a tema fantascientifico, curiosità e pagine puntinate e a righe, sezioni per ordinare libri e autori)(Quaderno da scrivere con pagine a righe e pagine puntinate, che include il racconto sulle streghe “La Bambina sulla Via dei Ginepri”)
• Robert H. Gates è autore di “Dark Eagle”, romanzo autoconclusivo e indipendente ambientato nello “Stargarden Universe”.
Abbiamo scelto di chiamarci Gardeners perché, come dei veri giardinieri intergalattici, vogliamo far crescere la nostra e vostra galassia di storie e coltivare un bellissimo giardino cosmico nel quale prosperare insieme!