RUBRICA STARCHART – le stelle che ci danno ispirazione
StarSeeds in ascolto! Il viaggio musicale alla scoperta di “Dark Ghost” prosegue insieme al protagonista.
le 2 caratteristiche fondamentali dell’atmosfera del capitolo 8 di “Dark ghost”
- Scontro. Idee di base molto diverse.
- Frustrazione. Aiutarsi non significa andare d’accordo.
In questo capitolo Jo Jo Nishimura non è solo… ma non si può dire che faccia amicizia facilmente!
Collaborare nonostante le idee contrastanti?
È possibile fidarsi di chi ha idee completamente diverse dalle nostre? Questo è il dramma di Jo Jo nel capitolo 8. La discussione che avviene inquadra bene alcuni dei problemi cardine del cybernature: intelligenza artificiale vs intelligenza umana vs convivenza in simbiosi.
Jo Jo è un bio-hacker e grande sostenitore dell’intelligenza artificiale. Adela, con lui in questo capitolo, ragiona in modo molto diverso.
Per questo motivo ho scelto due canzoni rap che parlano di scontro, dissenso e disprezzo. Sono tutte sensazioni forti che lasciano un senso di frustrazione perché anche discutendo non è possibile trovare una soluzione in grado di conciliare entrambe le posizioni.
Entrambe le canzoni selezionate hanno un testo molto personale per gli artisti che le cantano, quindi non mi dilungherò esaminando le parole. In questo caso mi sono basata di più sulle sensazioni generali piuttosto che su strofe particolari.
Ugh! by BTS (rap line)
“UGH!” è molto ritmata ma allo stesso tempo non è particolarmente veloce. Mi dà l’idea di un pensiero che si sviluppa, a volte più rapido e a volte più lento.
La base è mixata con dei suoni particolari, per esempio si notano degli spari e l’Oriental riff, usato proprio come stereotipo alla massima potenza. Questo suono, inventato in Occidente e proposto in vari contesti per rappresentare indiscriminatamente qualsiasi Paese asiatico, fa parte del messaggio rabbioso della canzone, rivolta ai soliti hater che parlano giusto perché hanno la bocca. Di fatto, prendono questo elemento e lo rispediscono al mittente.
Perché nomino gli stereotipi? Perché anche Jo Jo Nishimura è spesso vittima di preconcetti e idee generalizzate. Purtroppo per lui, si trova a discutere con Adela, cresciuta in armonia con la natura e decisamente ostile a impianti e altri upgrade invasivi.
Possiamo solo sperare che non si uccidano a vicenda!
U mad by Bobby (ikon)
Anche la canzone di Bobby continua il tema della rabbia. Infatti, il titolo stesso chiede “sei arrabbiato?”
Discutendo con chi la pensa in modo opposto al nostro, è difficile mantenere la calma. Ne sa qualcosa Jo Jo Nishimura, che quando inizia a litigare con Adela fatica a vedere dove lo porteranno tutte quelle parole.
Quali canzoni ci faranno scoprire il prossimo capitolo di “Dark Ghost”?
Nel capitolo 9 torniamo a seguire Dex!
Ecco tutta la playlist ufficiale su Spotify e su YouTube.
Scoprite anche quale musica ascoltano le stelle con la colonna sonora ufficiale di Stargarden Universe!
“DARK GHOST”: UN LIBRO IMPERDIBILE!
Il romanzo mi è piaciuto molto, l’ho trovata una lettura piacevole e intrigante, in quanto il lettore è continuamente stimolato da informazioni e eventi che si susseguono pagina dopo pagina a un ritmo frenetico.
Così si dice di “Dark Ghost“ nella recensione di “Leggere Distopico”!
ACQUISTATE ORA LA NOVITÀ DELLA FANTASCIENZA ITALIANA!
“Dark Ghost – essere umani non basta” inaugura col botto la serie cybernature “Stargarden Universe” ed è un bel pacchetto multimediale che offre anche la playlist ufficiale e la colonna sonora originale!

L’animo high tech & mistico dello Stargarden Universe vi conquisterà! Scaricate adesso “Dark Ghost“ sul vostro Kindle… oppure fatevi un regalo esclusivo: l’edizione cartacea illustrata!
Un regalo eccezionale (per voi e per gli altri appassionati di romanzi avvincenti)!
La nostra Production Designer e autrice Keri Blake ha creato delle illustrazione stellari disponibili solo nell’edizione cartacea di “Dark Ghost“… se siete dei veri collezionisti e appassionati di chicche straordinarie, be’ non vi resta che ordinare subito la vostra copia esclusiva!
Eva.
Nota: se non è indicato altrimenti, mi sono occupata delle traduzioni personalmente. Ogni traduzione è un lavoro di speculazione e interpretazione, dato che raramente esiste una conversione 1:1 da una lingua all’altra, in particolare nel caso del coreano.